Come prendersi cura delle condizioni fisiche del cane - i 6 migliori esercizi per la salute del tuo animale
Introduzione:
L'attività fisica è un elemento chiave della salute di ogni cane. Esercizi regolari aiutano a mantenere un peso normale, supportare il sistema cardiovascolare, migliorare le condizioni articolari e prevenire molte malattie come l'obesità, il diabete o le malattie cardiache. In questo articolo presentiamo i 6 migliori esercizi che puoi fare con il cane, prendendosi cura della sua salute e fitness.
1. A piedi
Una passeggiata è un esercizio di base per ogni cane, ma vale la pena ricordare che la lunghezza e l'intensità della passeggiata dovrebbero essere adattate all'età, alla razza e alle condizioni fisiche del cane. Per le piccole razze, sono sufficienti le brevi passeggiate, mentre i cani di grosso hanno bisogno di escursioni più lunghe che permetteranno loro di bruciare energia. Cerca di rendere diverse le passeggiate: il percorso mutevole, nuove fragranze e incontri con altri cani stimolano sia la mente che il corpo del cane.
2. Recupero
L'appliance è uno dei migliori esercizi per cani che aiuta a mantenere le sue condizioni. Lanciare la palla, il frisbee o altri giocattoli consente al cane di intensificare l'attività fisica, migliora la sua velocità, forza e coordinamento. Vale la pena iniziare con brevi distanze ed estendere gradualmente il tempo divertente. L'appliance è ideale per i cani piccoli e grandi.
3. Corsa
La corsa è un ottimo esercizio che consente al cane di bruciare energia in eccesso e rafforzare il cuore e i muscoli. Fare in bicicletta è un ottimo modo per fornire al cane la giusta quantità di movimento, in particolare per cani di razze attive. Ricorda, tuttavia, di adattare il ritmo alle condizioni del cane, evitando le articolazioni di sovraccarico, specialmente nei cani più anziani.
4. Esercizi dal percorso ad ostacoli
Gli esercizi del percorso ad ostacoli sono molto divertenti che coinvolgono il cane sia fisicamente che mentalmente. Puoi costruire una semplice traccia nel giardino o nel parco: saltare attraverso ostacoli, tunnel, slalom o correre attorno ai pali. Tali esercizi migliorano il coordinamento, l'equilibrio e rafforzano anche i muscoli del cane. Inoltre, tali attività aiutano a costruire legami tra il proprietario e il cane.
5. Nuoto
Il nuoto è uno degli esercizi più sicuri, specialmente per i cani con problemi articolari. L'acqua allevia le articolazioni e allo stesso tempo coinvolge tutti i gruppi muscolari del cane. Il nuoto è perfetto per i cani in sovrappeso o problemi di mobilità. Inoltre, il nuoto è un ottimo modo per raffreddare il cane nei giorni caldi. Vale la pena portare il cane in una piscina per cani o al lago in modo che possa impazzire.
6. Trekking e vagando
Per cani più energici, fare escursioni in montagna o lunghe passeggiate nella foresta possono essere una grande sfida. Questi tipi di attività coinvolgono il cane sia fisicamente che mentalmente, perché il cane deve adattarsi all'area mutevole. Il trekking migliora le condizioni del cane, rafforza i suoi muscoli e le articolazioni e fornisce anche emozioni legate a nuovi odori e viste.
Riepilogo:
Gli esercizi fisici regolari sono un elemento chiave della salute del tuo cane. Passeggiate, contributo, corsa, esercizi dal percorso ad ostacoli, nuoto e escursioni sono solo alcune delle attività che aiuteranno a mantenere il cane in ottime condizioni. Ricorda di regolare l'intensità degli esercizi in età, razza e condizione fisica del cane per evitare lesioni e ridurre il rischio di sovraccarico. Al Galaxy Zoo troverai una vasta gamma di accessori sportivi che ti aiuteranno nella tua attività quotidiana con il tuo animale domestico. Prenditi cura delle condizioni del tuo cane e fai piena gioia ogni attività congiunta!